Blog

Sarcopenia blog

Sarcopenia: il muscolo protagonista del nostro stato di salute

In una società sempre più dinamica e longeva, che rincorre la produttività a ritmi frenetici e genera abitudini caotiche, la gestione del tempo per sé diventa sempre più difficile, come quello dedicato al movimento. Questo circolo vizioso è la base delle più comuni patologie croniche del nuovo millennio. In questo articolo vogliamo soffermarci su una

Sarcopenia: il muscolo protagonista del nostro stato di salute Leggi tutto »

L’allenamento può prevenire l’osteoporosi?

L’osteoporosi è una condizione subdola perché non manifesta sintomi o segni evidenti. Ecco che per i più può diventare un ostacolo per la salute. Ma cos’è nello specifico l’osteoporosi? L’osteoporosi è una patologia che comporta una riduzione della massa ossea, così, il deterioramento della microarchitettura dell’osso induce un aumento della fragilità scheletrica. A causa dell’osteoporosi,

L’allenamento può prevenire l’osteoporosi? Leggi tutto »

Combattere l'"invecchiamento" con l'allenamento antiaging

Come combattere l'”invecchiamento” con l’allenamento antiaging

Sempre più spesso si correla il fenomeno dell’infiammazione all’invecchiamento. In una società più dinamica e longeva soprattutto dal punto di vista produttivo questo legame suscita sempre più interesse. Infiammazione e invecchiamento possono essere correlati? Capiamo prima cosa si intende per infiammazione. L’infiammazione è, insieme allo stress, un processo vitale per la sopravvivenza dell’organismo perché protegge

Come combattere l'”invecchiamento” con l’allenamento antiaging Leggi tutto »

Posso allenarmi se ho dolore?

Per anni si è pensato che ogni dolore fosse causato da un’unica causa sottostante e che la rimozione del dolore stesso portasse alla risoluzione della patologia e al ripristino di un adeguato stato di salute. Con il tempo, fortunatamente, questo modello riduzionista va sostituendosi con un approccio più profondo e multidisciplinare, quello biopsicosociale, che identifica

Posso allenarmi se ho dolore? Leggi tutto »

Biohacking, cos’è e a cosa serve se parliamo di salute e longevità?

Biohacking, cos’è e a cosa serve se parliamo di salute e longevità?

Hai mai sentito parlare di Biohacking?Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le evidenze che ci mostrano come può aiutarci a vivere meglio. Sono passati pochi giorni dal solstizio d’inverno: il giorno più corto dell’anno e l’inizio dell’inverno astronomico. Il tema della luce è centrale anche nei nostri approfondimenti metodologici, dato che è il

Biohacking, cos’è e a cosa serve se parliamo di salute e longevità? Leggi tutto »

Il sonno, un moltiplicatore naturale per le energie del nostro corpo

La conoscenza sul sonno è piena di equivoci nella società moderna e occidentalizzata. Come è possibile che un aspetto così importante nella salute, nella prevenzione e nel miglioramento delle persone sia pieno di luoghi comuni che associano il sonno ad una perdita di tempo? Dormire è un bisogno irrinunciabile, tanto che la sua privazione determina

Il sonno, un moltiplicatore naturale per le energie del nostro corpo Leggi tutto »

Torna in alto